Oggetto del messaggio:

Testo:

© Copyright 2013 Massimo Alviani.
70° sbarco di Anzio
© Copyright 2013 Massimo Alviani.
Segue
Lo sbarco di Anzio (nome in codice operazione Shingle) fu un'operazione militare anfibia condotta dalle forze alleate nella costa tirrenica antistante gli abitati di Anzio e Nettuno durante la campagna d'Italia nella seconda guerra mondiale. L'obiettivo di tale manovra fu quello di creare una testa di ponte oltre lo schieramento nemico sulla linea Gustav, in modo tale da aggirare la linea difensiva e costringere i tedeschi a distogliere le proprie truppe dal fronte di Cassino, permettendo così uno sfondamento della 5ª Armata del generale Mark Wayne Clark lungo la Gustav. In contemporanea le forze sbarcate ad Anzio sarebbero avanzate lungo i colli Albani impedendo la ritirata delle forze tedesche e aprendo così la via per la conquista di Roma. L'operazione non raggiunse gli obiettivi prefissati, e le forze tedesche, nonostante la sorpresa iniziale, riuscirono a bloccare l'avanzata Alleata del VI Corpo d'armata statunitense, sotto il comandato del maggior generale John Lucas, e a sferrare una serie di contrattacchi che misero in seria difficoltà e costarono forti perdite agli anglo-americani. La lunga battaglia di posizione nell'area della testa di ponte continuò fino alla primavera quando i tedeschi furono costretti alla ritirata dopo il crollo del fronte di Cassino.